Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo
Calendario eventi
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON CECHOV
Compagnia: Tieffe Teatro Milano
  Dopo il successo de Il compleanno di Harold Pinter nella passata stagione, il grande regista tedesco Peter Stein dirige la medesima straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di Nervi. Tre atti unici di Anton Cechov , tornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore. Stein ha scelto L’orso, I danni del
GRETEL
Compagnia: Quattrox4
“Clara Storti, oltre ad avere doti di clownerie e di manipolazione degli oggetti, è una fuori classe della corda aerea” Recensione di Claudia Cannella su Hystrio 2.2022   Un quadrato, tanti piccoli oggetti: un vassoio, una teiera, un prato all’inglese, un comodino. E poi Fritz e Oscar, silenziosi coinquilini in una minuscola casa. Gretel si muove nel suo microcosmo di piccole cose, sbadata e rigorosa, caotica e attentissima a tenere vivo l’ordine bizzarro dei suo
Shakespeare's Richard the Third
Compagnia: Associazione Culturale La Dual Band
Shakespeare's Richard the Third ​ Regia di Anna Zapparoli Costumi di Susan Marshall Musiche di Mario Borciani Assistente alla regia Matteo Conti   con Benedetta Borciani Beniamino Borciani Nicholas Redding Valentina Scuderi Anna Zapparoli Due protagonisti: Richard e la Storia Shakespeare è come il mondo, o come la vita stessa: ogni tempo trova in lui quello che cerca; e difatti sembra sempre che scriva di noi.  La prima che cosa che ci &eg
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON CECHOV
Compagnia: Tieffe Teatro Milano
  Dopo il successo de Il compleanno di Harold Pinter nella passata stagione, il grande regista tedesco Peter Stein dirige la medesima straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di Nervi. Tre atti unici di Anton Cechov , tornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore. Stein ha scelto L’orso, I danni del
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON CECHOV
Compagnia: Tieffe Teatro Milano
  Dopo il successo de Il compleanno di Harold Pinter nella passata stagione, il grande regista tedesco Peter Stein dirige la medesima straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di Nervi. Tre atti unici di Anton Cechov , tornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore. Stein ha scelto L’orso, I danni del
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON CECHOV
Compagnia: Tieffe Teatro Milano
  Dopo il successo de Il compleanno di Harold Pinter nella passata stagione, il grande regista tedesco Peter Stein dirige la medesima straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di Nervi. Tre atti unici di Anton Cechov , tornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore. Stein ha scelto L’orso, I danni del
ILVA FOOTBALL CLUB
Compagnia: Campo Teatrale
Lacarbonara in porta, agile come una rondine. Ripiano e Papalìa difensori centrali dal tackle spietato. De Tuglio e Andrisani terzini infaticabili. Guarino e Catapano a disegnare geometrie nel centro del campo, quasi avessero un compasso al posto delle gambe. Casile e D’Alò sulle ali, sognando Domenghini. De Gennaro e Capozza attaccanti, quando Riva era solo il cognome del bomber del Cagliari e non anche quello del sovrano assoluto della siderurgia italiana. Allenatore: miste
ROMEO E GIULIETTA
Compagnia: Fondazione Palazzo Litta Per Le Arti Onlus
Sinossi Romeo e Giulietta nella distopia del presente. La distopia è utopia negativa, una contro-utopia o cacotopia, ed è descritta come “previsione” di un futuro con caratteristiche altamente negative. L’amore di due giovani che diventa l’amore di tutti i giovani di tutte le epoche passate, presenti e future è destinato a naufragare per una “cattiva sorte”. Una sorte orchestrata dal mondo che li circonda: genitori inadeguati, falsari d
IL GIOCO DELLE PARTI
Compagnia: PACTA Arsenale dei Teatri
Leone, filosofo distaccato e razionale, accetta con apparente indifferenza l'infedeltà della moglie Silia, vivendo separato da lei ma nello stesso appartamento, in una sorta di gioco delle parti in cui ciascuno recita un ruolo. Silia, insoddisfatta della freddezza di Leone e desiderosa di maggiore libertà, trama per liberarsi del marito coinvolgendo il suo amante Guido in un piano per uccidere Leone. Leone, tuttavia, intuisce le intenzioni della coppia. Il piano da lei concepit
CRISI DI NERVI. TRE ATTI UNICI DI ANTON CECHOV
Compagnia: Tieffe Teatro Milano
  Dopo il successo de Il compleanno di Harold Pinter nella passata stagione, il grande regista tedesco Peter Stein dirige la medesima straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di Nervi. Tre atti unici di Anton Cechov , tornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore. Stein ha scelto L’orso, I danni del