Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo
Calendario eventi
FOLKLORE DYNAMICS
Compagnia: Associazione VIDAVE' Company ETS
“Una lingua è un dialetto con un esercito e una bandiera”. Con quest’espressione, prima il socio-linguista Max Weinreich poi Quirk, descrivevano l’influenza esercitata dalla situazione sociale e politica di un Paese su piccole comunità. In modo simile Folklore Dynamics, con una ricerca sui dialetti italiani, metafore di valori che vanno svanendo nella società contemporanea, alza la voce dei coreografi in segno di protesta contro il potere politico. I
FLUSH - Biografia di un cane
Compagnia: Eccentrici Dadarò
Tratto dal romanzo omonimo di Virginia Woolf, "Flush" è un delizioso divertissement in cui la scrittrice traccia la biografia di un cocker spaniel, Flush per l'appunto, che conduce le sue giornate al fianco della poetessa Elisabeth Barret. Non un cane qualunque, quindi, ma il cane di una donna che scrive - cosa allora inusuale - e che si interroga, come la Woolf, sul grande silenzio delle donne nella storia della letteratura, sull'identità, sul senso profondo del
METAFORICAMENTE SCHIROS
Compagnia: A.T.I.R.
Un rito psicomagico di ritorno al teatro che diventa un racconto di vita appassionante, esilarante, commovente. Non vorrebbe, Beatrice, essere lì sul palco. Eppure qualcosa accade. Un primo ricordo, un aneddoto, una risata, e il racconto di un’intera esistenza prende forma, passo dopo passo, senza soluzione di continuità, attraverso un ventaglio di episodi, personaggi, pensieri che toccano tutti i temi dell’umano. Un monologo fuori dai denti e sfacciato, delicato e amar
Amleto in salsa piccante
Compagnia: La Bilancia
Una curiosa e divertente rivisitazione della famosa tragedia shakespeariana, in cui la vicenda del principe danese è vista dalle cucine del castello di Elsinore, attraverso gli occhi della servitù. L’adattamento realizzato per questa messa in scena, pur ispirato ai canoni originari dell’autore, imposta la cifra registica e recitativa su un ventaglio più ampio di corde: grottesco, ironico, frequenta in alcuni momenti il teatro dell’assurdo, fino a proporre v
METAFORICAMENTE SCHIROS
Compagnia: A.T.I.R.
Un rito psicomagico di ritorno al teatro che diventa un racconto di vita appassionante, esilarante, commovente. Non vorrebbe, Beatrice, essere lì sul palco. Eppure qualcosa accade. Un primo ricordo, un aneddoto, una risata, e il racconto di un’intera esistenza prende forma, passo dopo passo, senza soluzione di continuità, attraverso un ventaglio di episodi, personaggi, pensieri che toccano tutti i temi dell’umano. Un monologo fuori dai denti e sfacciato, delicato e amar
L'ETERNO MARITO
Compagnia: LAB121
TEMI In alcuni periodi, nel corso della vita, capita di rendersi conto che l’immagine che ci siamo scelti, o meglio che desideriamo per noi stessi, ci guardi dall’alto e ci costringa, come imputati, alla sbarra di un processo che decidiamo di autoinfliggerci. Quanto c’è di obiettivo in questo giudizio? Quanto è frutto del contesto in cui siamo immersi? Oppure, dall’altra parte, rispetto a scelte passate che nei fatti si sono dimostrate sbagliate, è
Amleto in salsa piccante
Compagnia: La Bilancia
Una curiosa e divertente rivisitazione della famosa tragedia shakespeariana, in cui la vicenda del principe danese è vista dalle cucine del castello di Elsinore, attraverso gli occhi della servitù. L’adattamento realizzato per questa messa in scena, pur ispirato ai canoni originari dell’autore, imposta la cifra registica e recitativa su un ventaglio più ampio di corde: grottesco, ironico, frequenta in alcuni momenti il teatro dell’assurdo, fino a proporre v
Amleto in salsa piccante
Compagnia: La Bilancia
Una curiosa e divertente rivisitazione della famosa tragedia shakespeariana, in cui la vicenda del principe danese è vista dalle cucine del castello di Elsinore, attraverso gli occhi della servitù. L’adattamento realizzato per questa messa in scena, pur ispirato ai canoni originari dell’autore, imposta la cifra registica e recitativa su un ventaglio più ampio di corde: grottesco, ironico, frequenta in alcuni momenti il teatro dell’assurdo, fino a proporre v
L'ITALIA È RELATIVA - FICTION SUI DIRITTI DI CITTADINANZA
Compagnia: ETS Laboratorio d'Arte Performativa Guinea Pigs
L'ITALIA È RELATIVA Fiction teatrale sui diritti di cittadinanza Uno spettacolo di Giulia Tollis e Riccardo Mallus Con Letizia Bravi, Marco De Francesca, Ivna LaMart e Ilenia Mia Carrozzo, Giovanni Di Ponziano, Tiffany Guaygua   L’Italia è relativa è uno spettacolo in due parti che racconta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta di una ragazza italiana senza cittadinanza alle prese con la costruzione dell’i
Amleto in salsa piccante
Compagnia: La Bilancia
Una curiosa e divertente rivisitazione della famosa tragedia shakespeariana, in cui la vicenda del principe danese è vista dalle cucine del castello di Elsinore, attraverso gli occhi della servitù. L’adattamento realizzato per questa messa in scena, pur ispirato ai canoni originari dell’autore, imposta la cifra registica e recitativa su un ventaglio più ampio di corde: grottesco, ironico, frequenta in alcuni momenti il teatro dell’assurdo, fino a proporre v