Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo

GRETEL

GRETEL - Immagine: 1
compagnia: Quattrox4
di: Clara Storti
cast: Clara Storti
in coproduzione: produzione Quattrox4 Circo ETS
in collaborazione: con il sostegno di RSGT/FLIC – Residenza Surreale, Mon Circo/MagdaClan, Dinamico Festival, Circo all’inCirca, Fabbrica C – Puntata Zero, Spiazzo_circo fuori dal vaso | con il contributo di NEXT ed. 2022 / 2023, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo
durata: 50 minuti
GRETEL
Per visualizzare questi dati, è necessario effettuare la login.
Per visualizzare il video, effettua la login.
Scheda tecnica

“Clara Storti, oltre ad avere doti di clownerie e di manipolazione degli oggetti, è una fuori classe della corda aerea” Recensione di Claudia Cannella su Hystrio 2.2022

 

Un quadrato, tanti piccoli oggetti: un vassoio, una teiera, un prato all’inglese, un comodino. E poi Fritz e Oscar, silenziosi coinquilini in una minuscola casa. Gretel si muove nel suo microcosmo di piccole cose, sbadata e rigorosa, caotica e attentissima a tenere vivo l’ordine bizzarro dei suoi oggetti fuori scala e fuori posto. Poi, a un tratto, la catastrofe. Cosa vuol dire casa? Con l’immediatezza di narrazione della fiaba, Gretel percorre sola i sentieri dell’esistenza, tra circo contemporaneo, danza e manipolazione di oggetti. Un inno alla migrazione, un’ode alla tenacia del sapersi reinventare, nonostante tutto. Una riflessione delicata e profonda sul chi va e chi resta, sul resistere sempre. Anche quando tutto crolla.

 

COMPAGNIA QUATTROX4

Quattrox4 è un centro per il circo contemporaneo a Milano. La sua azione è riconosciuta dal Ministero della Cultura all’interno del FNSV e si declina in diversi ambiti di intervento: programmazione, produzione, formazione, promozione, studi e ricerca di settore.

Attivo dal 2011 come un luogo di scambio e incontro per la pratica di circo, Quattrox4 accoglie corsi di circo per tutte le età. Nel 2017 nasce FUORI ASSE, rassegna internazionale di circo contemporaneo a Milano, ideata per collocare il circo sulla scena contemporanea delle arti performative, in linea con i modelli europei di Francia, Belgio e Svezia.

A livello produttivo Quattrox4 investe in progetti di creazione multidisciplinare. Ha co-prodotto PIANI IN BILICO (2018), DALL’ALTO (2018), LA RANA E LE NUVOLE (2019), GRETEL (2021), 9 GESTI (2022), BAUCI – CIRCO DELLE CITTÀ INVISIBILI (2023). Nel 2020 ottiene la curatela della componente circo all’interno dello spettacolo SAMUSÀ di Virginia Raffaele, per la regia di Federico Tiezzi. Negli anni ha collaborato con importanti realtà italiane: Triennale Milano, Romaeuropa Festival, Palazzo Grassi, I Teatri di Reggio Emilia, Milano Musica, Festival della Valle d’Itria.

Dal 2017 Quattrox4 partecipa a numerosi convegni in Italia e all’estero, cura lezioni di storia e critica del circo contemporaneo in università e scuole superiori in Italia. È parte di numerosi network nazionali e internazionali, tra cui IETM, EASTAP, C.Re.S.Co., Talea Circo, Circosfera.

Calendario eventi
23.02.2025
16:30
09.02.2025
17:00
02.02.2025
17:00
01.12.2024
16:30
20.10.2024
17:30
19.10.2024
20:00
15.09.2024
16:30
14.09.2024
18:00
13.09.2024
18:00
08.09.2024
18:00
07.09.2024
18:00
20.06.2024
11:30
26.10.2023
10:30
06.10.2023
21:00
05.10.2023
21:00
11.07.2023
21:00
19.03.2023
16:00
27.02.2023
10:00
26.02.2023
17:00
05.12.2022
10:00
04.12.2022
17:00
12.11.2022
17:00
11.11.2022
10:00
10.11.2022
10:00
09.11.2022
10:00
24.10.2022
15:40
18.09.2022
12:00
17.09.2022
21:30
26.06.2022
20:00
25.06.2022
18:00
06.06.2022
10:30
05.06.2022
19:00
31.05.2022
17:00
30.05.2022
19:00
28.05.2022
11:00
23.04.2022
11:00
13.04.2022
10:00
12.04.2022
10:00
06.03.2022
18:30
23.01.2022
11:30
22.01.2022
20:00
05.12.2021
17:00
27.11.2021
20:00
26.11.2021
20:00
07.11.2021
15:00
06.11.2021
18:30